Scegli il tuo paese o regione.

EnglishFrançaispolskiSlovenija한국의DeutschSvenskaSlovenskáMagyarországItaliaहिंदीрусскийTiếng ViệtSuomiespañolKongeriketPortuguêsภาษาไทยБългарски езикromânescČeštinaGaeilgeעִבְרִיתالعربيةPilipinoDanskMelayuIndonesiaHrvatskaفارسیNederlandTürk diliΕλλάδαRepublika e ShqipërisëአማርኛAzərbaycanEesti VabariikEuskeraБеларусьíslenskaBosnaAfrikaansIsiXhosaisiZuluCambodiaსაქართველოҚазақшаAyitiHausaКыргыз тилиGalegoCatalàCorsaKurdîLatviešuພາສາລາວlietuviųLëtzebuergeschmalaɡasʲМакедонскиMaoriМонголулсবাংলা ভাষারမြန်မာनेपालीپښتوChicheŵaCрпскиSesothoසිංහලKiswahiliТоҷикӣاردوУкраїнаO'zbekગુજરાતીಕನ್ನಡkannaḍaதமிழ் மொழி繁体中文

Texas Instruments torna alla crescita mentre il business analogico mostra la resilienza

Texas Instruments (TI) ha registrato un forte rimbalzo nel primo trimestre del 2025, segnando una svolta dopo oltre due anni di calo delle entrate anno su anno.La società ha registrato entrate di $ 4,07 miliardi, in aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.Questa crescita è stata principalmente guidata da una solida prestazione nel suo segmento di chip analogico, che rappresentava quasi il 79% delle entrate totali.La forza in analogico ha contribuito a compensare la debolezza stagionale della domanda di elettronica di consumo.

Texas instruments

Nonostante sia di fronte a venti contrari, TI ha mostrato segni di miglioramento dell'efficienza operativa.I giorni di inventario si sono attestati a 240, leggermente in calo di un giorno rispetto al trimestre precedente, indicando alcuni progressi nella gestione delle sfide della catena di approvvigionamento.

Guardando al futuro, TI è ottimista sul secondo trimestre, proiettando una guida per le entrate a medio punto di $ 4,35 miliardi, un aumento del 13,8% su base annua.La società rimane fiduciosa nel recupero in corso nei settori industriali e automobilistici, che continuano a guidare la domanda per i suoi prodotti.

Tuttavia, i rischi rimangono all'orizzonte.TI sta aumentando la sua capacità di fabbricazione di wafer da 300 mm, che ha portato ad un aumento delle spese di ammortamento e sta iniziando a pesare sui margini lordi.Sebbene le entrate si stiano riprendendo, i livelli di inventario rimangono elevati, suggerendo che l'equilibrio richiesto dall'offerta è ancora fragile.Inoltre, con circa il 20% delle entrate di TI provenienti dalla Cina, la società deve contendere con l'intensificazione della concorrenza locale guidata dai chipmaker nazionali.

Anche l'attività di elaborazione incorporata deve affrontare pressioni, poiché i margini di profitto sono diminuiti in mezzo all'aumento dei costi.Il mercato del microcontrollore (MCU), in particolare, è diventato sempre più competitivo, il che potrebbe ostacolare il recupero di TI in questo segmento.

Mentre gli ultimi risultati segnalano un gradito ritorno alla crescita, gli strumenti del Texas dovranno navigare in un complesso mix di sfide operative e di mercato per mantenere il suo slancio nei quartieri a venire.